I libri vengono letti e… Raccontati!

Vorremmo raccontarvi la storia di come è nata questa proposta. C'era una volta un volontario che ai piedi della Bibliomobile aveva cominciato a leggere un libro per bambini, lo faceva ad alta voce divertendosi a gesticolare, giocare con la voce e mimare i personaggi. A metà racconto si era reso conto che alcuni bambini si erano incuriositi e avevano formato un piccolo cerchio attorno a lui. Così è nato l’appuntamento settimanale con le storie animate: letture che con entusiasmo e immaginazione possono diventare racconti vivi e travolgenti.

Se eseguita regolarmente, la lettura facilita l'acquisizione del linguaggio e consente ai bambini di sviluppare le proprie capacità di ascolto e concentrazione.
Leggere è anche condivisione: riunisce i bambini attorno a un immaginario comune e rappresenta un'importante fonte culturale che contribuisce a costruire il nostro "vivere insieme".
La lettura è soprattutto un canale inesauribile per lo sviluppo della nostra immaginazione e della nostra forza creativa. Eccoci, a nostra volta, trasportati con i bambini nell'universo del racconto di Pinocchio o in quello di Peter Pan. Attraverso il tono e la passione del lettore, ogni frase ci invita ad un viaggio.
Dietro le favole in filigrana i bambini comprendono, secondo le loro emozioni, verità più profonde, il mondo che ci circonda, dando un senso agli eventi.
La vera ricompensa per noi volontari è la meraviglia dei bambini che con attenzione ascoltano e con curiosità chiedono un’altra storia ancora.