UN'ESTATE PASSATA INSIEME A VOI!

Al Parco Santa Teresa in Borgo Roma

Quest'estate il Parco Santa Teresa è stato animato dalle nostre letture per bambini e dagli incontri di Filosofia per tutti, accompagnati dal verde degli alberi e dalla luce dei tramonti più belli. Vi aspettiamo la prossima estate ma non temete, presto nuovi eventi arriveranno ad animare anche l'inverno con le festività natalizie in arrivo!

INCONTRI DI FILOSOFIA PER TUTTI

AL PARCO SANTA TERESA

Finalmente l’estate è tornata ed il Parco Santa Teresa si anima di attività ed eventi imperdibili! Con le giornate che si allungano cosa c’è di meglio qualche serata per stare insieme, riflettere e condividere pensieri profondi? Nuova Acropoli Verona OdV organizza 4 incontri gratuiti a tema Filosofia, con alcuni temi riguardanti la vita di tutti i giorni, la felicità, l’amore e tanto altro attraverso riflessioni, dialoghi, giochi e letture scelte. La Filosofia infatti non è solo lo studio accademico, bensì è uno strumento pratico, ancora attuale per scoprire qualcosa in più di sé stessi e trovare soluzioni alle piccole sfide quotidiane. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la nuova area lettura con Bibliocasetta creata dai volontari di Nuova Acropoli. È consigliabile portare un proprio sgabello per sedersi.

Di seguito il calendario completo degli incontri:

- Chiedimi se sono felice martedì 18 luglio, ore 20:00

- Manuale pratico per saper scegliere martedì 22 agosto, ore 20:00

- Liberi da… liberi dalle catene martedì 5 settembre, ore 19:00

. Amore sano o tossico? martedì 26 settembre, ore 19:00

Venite a scoprire le nostre serate filosofiche al tramonto nel verde del Parco Santa Teresa. Vi aspettiamo numerosi! In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno presso la sede di Nuova Acropoli Verona OdV in Via Merano 17 (Borgo Roma). 

 

FESTA DI TUTTI I COLORI 2023

Quarta Edizione

Per chiudere in bellezza un’estate di attività ed eventi realizzati al Parco Santa Teresa di Borgo Roma (Verona), Nuova Acropoli Verona OdV, la Rete “Un parco per tutti” e la Fabbrica di Quartiere si uniscono per dare vita ad un'unica grande festa, pensata per tutti i cittadini che frequentano il parco quotidianamente e per conoscere le moltissime culture che vi ruotano intorno.

L’evento, che rientra nel Patto di Sussidiarietà stipulato nel 2019 con il Comune di Verona e che è arrivato alla sua quarta edizione, è in programma sabato 23 settembre dalle 15:00 alle 24:00 al Parco Santa Teresa in Via Ongaro. Obiettivo della festa è quello di valorizzare le diverse etnie che quotidianamente vivono il parco cittadino ed infatti le attività proposte non solo esprimono la grande ricchezza culturale della zona, ma sono adatte ad ogni età.

Nel corso del pomeriggio saranno presenti attività quali: stand e laboratori di artigianato etnico, l’attività “Costruiamo gli Aquiloni” a cura di ACAT, lo stand del progetto Matre, un percorso sensoriale, il Laboratorio “Il meraviglioso mondo delle api” a cura della pro-loco di Molina, le caricature di “Alessandra”, lo stand di Fablab, con i loro macchinari in “modalità fiera” ed il 1° “Torneo delle Giraffe” di Pallavolo organizzato dai ragazzi del parco. E ancora, stand di artigianato peruviano per promuovere le attività di cucito e ricamo che caratterizzano questa splendida cultura, lo stand del comitato di Verona Sud, la Bibliomobile di Nuova Acropoli Verona OdV ed il progetto “A tutto G.A.S.”, dove verrà presentato il “Gruppo di Acquisto Demetra”. Inoltre, nell’area chiusa di Via Ongaro sarà possibile divertirsi con i Go-Kart a pedali ed il Bowling con i birilli giganti!

Per i più piccoli si terranno una serie di attività speciali che si susseguiranno nell’arco del pomeriggio: la “Caccia al Libro” per bambini dalle ore 15:45 ed una per ragazzi dalle 16:45, un Laboratorio musicale alle 16:00, a seguire lezioni di propedeutica alla Pallavolo per ragazzi fino agli 11 anni ed infine, alle ore 17:00, Letture animate offerto dall’associazione “In Giro Leggendo”.

Dalle ore 20:00 in poi, La Fabbrica del Quartiere darà vita a “Borgo Roma Vista Mare”, portando un po’ di musica al Parco e realizzando un’area ristoro per concludere la serata.

Le attività saranno tutte gratuite e per alcune sarà necessaria l’iscrizione. Le prenotazioni avverranno sul posto.

La Festa di Tutti i Colori è organizzata dalla Rete (V° Circoscrizione, Accademia 19, La Nuova Stella, Energie Sociali, ACAT).

PER SOSTENERE LE NOSTRE INIZIATIVE, PUOI DONARE IL TUO 5XMILLE!